top of page

Premio internazionale di poesia e narrativa Europa in Versi e in Prosa



Il Festival Internazionale di Poesia Europa in Versi in collaborazione con La Casa della Poesia di Como bandisce la decima edizione del PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E NARRATIVAEUROPA IN VERSI E IN PROSA


L’obiettivo del Premio è quello di scoprire talenti non ancora abbastanza conosciuti e dare loro visibilità attraverso i canali di comunicazione della nostra associazione.


I vincitori assoluti delle sezioni di Poesia edita e Narrativa edita

verranno premiati con € 500,00.


Per tutte le sezioni che riguardano gli inediti, l’autore dell’opera vincitrice assolutadella sezione di riferimento avrà la possibilità di pubblicarla gratuitamente con I Quaderni del Bardo edizioni di Stefano Donno.


Il Premio è articolato in 4 sezioni:

  • Poesia inedita

  • Poesia edita

  • Narrativa inedita

  • Narrativa edita    





La giuria è così composta:

Presidente di Giuria per la poesia:

Milo De Angelis, poeta.


Presidente di Giuria per la Narrativa:

Prof. Gianmarco Gaspari,Docente di Letteratura Italiana, Università dell’Insubria DiSUIT – Dipartimento di Scienze Umane e dell’Innovazione per il Territorio - Direttore dell’International Research Center for Local Histories and Cultural Diversities Università degli Studi dell’Insubria 


Gli altri membri della giuria:

Elisabetta Broli, giornalista e scrittrice

Stefano Donno, editore e poeta

Bruno Galluccio, poeta

Roberto Galaverni, critico letterario e giornalista culturale del Corriere della Sera

Laura Garavaglia, poeta e giornalista, direttore del Festival Internazionale di Poesia Europa in versi

Riccardo Valsecchi, dottore in filosofia


Il giudizio della giuria è insindacabile. La giuria si riserva di non assegnare uno o più premi indicati nel presente regolamento, motivando tale decisione.


Il Premio è aperto ad autori italiani e stranieri che abbiano compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione al Premio.


Le opere dovranno essere inviate entro e non oltre il 30 marzo 2025, per le spedizioni tramite posta ordinaria farà fede la data del timbro postale.


Premiazione

Gli autori vincitori assoluti e finalisti delle varie sezioni saranno premiati a Como nel mese di maggio, in data da destinarsi, in una manifestazione aperta al pubblico.


Per informazioni

o telefonare al numero +39 371 1092926

dalle 10.00 alle 15.00, dal lunedì al venerdì

 
 
 

Comments


bottom of page