top of page

La cenere del cuore di Ion Deaconescu

Aggiornamento: 13 lug 2020



Edito da i Quaderni del Bardo edizioni


“Ion Deaconescu, alla disperazione, allo schianto del dolore contrappone i ricordi, tasselli di un mosaico che ricompongono il passato, lo fissano in una dimensione di un tempo dilatato, un presente ampliato secondo le esigenze della memoria che non ha confini, allarga e restringe i ricordi continuamente, facendoli rivivere: “Adesso, ti sento ovunque, nella mia stessa ombra, / nello specchio che rifiuta il mio sguardo, / nella porta che non si chiude, / nel profumo delle lenzuola, / ma soprattutto nella mia lacrima / che diventerà fiume, mare, oceano, / abisso di effimera impermanenza”. Il miracolo della poesia è questo: la parola che si fa luce, memoria, rinascita che sconfigge la morte”.

(Laura Garavaglia)


Ion Deaconescu (Romania) direttore dell’Accademia Mondiale di Poesia Miahi Eminescu e dell’omonino Festival di Letteratura che si svolge a Craiova, che ci ricorda come la poesia sia custode della memoria.

Cover realizzata dall’artista Marco Tommaso Fiorillo


ACQUISTA QUI


RASSEGNA STAMPA "La cenere nel cuore"



17 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page